Carni Bianche e Rosse
- Pollo e tacchino: Usalo come marinatura o spolveralo prima della cottura per aggiungere un aroma agrumato e fresco.
- Maiale: Perfetto per esaltare braciole o arrosti, donando un equilibrio tra il sapido del sale e le note dolci dell'arancia.
- Agnello: La santoreggia esalta i sapori più intensi della carne, mentre l’arancia aggiunge un tocco raffinato.
Pesce e Frutti di Mare
- Pesce bianco (orata, spigola, merluzzo): Spolvera il sale prima di cuocere al forno o alla griglia per un sapore mediterraneo.
- Gamberi e calamari: Aggiungilo a crudo dopo la cottura per un contrasto aromatico unico.
- Carpacci di pesce: Un tocco leggero di questo sale valorizza la delicatezza del crudo.
Verdure
- Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni): Un pizzico di sale dopo la cottura ne esalta il sapore.
- Insalate miste: Provalo in abbinamento a insalate fresche con arance, finocchi e olive nere.
- Patate al forno: Spolveralo sulle patate prima di infornarle per un gusto aromatico irresistibile.
Ricette Gourmet
- Crostini e bruschette: Aggiungi il sale su bruschette con ricotta o formaggi freschi.
- Carpacci di carne o pesce: Perfetto per aggiungere un sapore equilibrato senza coprire la delicatezza della pietanza.
- Burro aromatizzato: Mescola il sale con burro ammorbidito e usalo su pane caldo o per insaporire bistecche.
Piatti Unici e Abbinamenti Speciali
- Risotto agli agrumi: Usalo per intensificare il sapore durante la mantecatura.
- Couscous o tabbouleh: Aggiunge un tocco fresco a piatti mediorientali o mediterranei.
- Dolci speziati: Provalo in piccole dosi su cioccolato fondente, biscotti o torte al limone per un contrasto unico.